Facoltà Teologica dell'Italia Centrale

I Salmi e Qumran

Docenti
  Marco Pavan
Istituto / Ciclo
II Ciclo (Licenza in Teologia Biblica)
Anno accademico
2023/2024
Codice
BPR082
Anno di corso
2° Anno
Semestre
2
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Corso Proprio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

I Salmi sono le composizioni «bibliche» più attestate all'interno del vasto corpus testuale dei Rotoli del Mar Morto. Questo dato puramente statistico solleva una serie di questioni a cui la ricerca ha dedicato, nei decenni scorsi, ampio spazio: in che forma sono attestati i Salmi nei rotoli? Perché si danno, tra i rotoli, sequenze di Salmi diverse da quella masoretica? Come venivano concepiti ed interpretati i Salmi tra il II sec. a.C. e il I sec. d.C.? Come venivano usati – nella liturgia o nella preghiera personale – i Salmi nel medesimo periodo?

Obiettivo

Il corso si propone di introdurre lo studente alla conoscenza dei Rotoli del Mar Morto e, nello specifico, ai cosiddetti rotoli «biblici» e ai Salmi. A questo scopo, verranno prima di tutto trattate questioni più generali in modo da fornire lo sfondo sul quale poi leggere alcuni testi scelti.

Avvertenze
Bibliografia

T.H. LIM, I Rotoli del Mar Morto. Una breve introduzione (Queriniana, Brescia 2019).
    C. MARTONE (ed.), Scritti di Qumran. Edizione bilingue con puntazione vocalica, introduzione, traduzione e note (Paideia, Brescia 2014-2016).
    F. GARCÍA MARTÍNEZ (ed.), Testi di Qumran (Brescia, Paideia 1996).
    P.W. FLINT, The Dead Sea Psalms scrolls and the Book of Psalms (Brill, Leiden-New York 1997).
    ––––––––, The Bible at Qumran. Text, Shape, and Interpretation (Eerdmans, Grand Rapids 2001).

 

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.