Facoltà Teologica dell'Italia Centrale

Praxis confessarii

Docenti
  Gianni Cioli, Basilio Petrà
Istituto / Ciclo
I Ciclo (Istituzionale)
Anno accademico
2020/2021
Codice
QTT309
Anno di corso
5° Anno
Semestre
2
ECTS
3.0
Ore
24
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Corso opzionale
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma
Obiettivo

Il corso intende preparare lo studente all'esercizio concreto del sacramento della penitenza, fornendogli gli strumenti che la teologia e una secolare pratica mettono a disposizione per una celebrazione valida e fruttuosa di esso.   

Il corso vuole anche aiutare a collocare adeguatamente la celebrazione del sacramento nella temperie culturale e sociale di questo tempo. 

Avvertenze

Il metodo didattico è costituito dalla lezione frontale.

Sono previste letture obbligatorie.

L'esame finale, in forma di colloquio, sarà basato su alcune domande orali poste dal docente e avranno per oggetto i contenuti del corso e le letture obbligatorie.

Particolare apprezzamento è dato alla partecipazione in classe attiva e pertinente. 

Il voto conclusivo è determinato in modo orientativo sulla base di questi coefficienti: il 20% alla partecipazione attiva; l'80% all'esame finale.

Bibliografia

Il testo fondamentale del corso è costituito da B.PETRA', Fare il confessore oggi, EDB, Bologna 2012.

Vi sono poi alcune letture obbligatorie: Rituale Romanum, Ordo paenitentiae (1974); Codex iuris canonici (1983), cann. 959-997; Esortazione apostolica di Giovanni Paolo II, Reconciliatio et paenitentia (1984); Pontificio Consiglio per la famiglia, Vademecum per i confessori su alcuni temi attinenti alla vita coniugale (1997).

Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.